L’archeologia Incontra La Geologia? Domus De Janas Archeogeositi (Sardegna): Un Potenziale Per La Valorizzazione Del Patrimonio Paesaggistico E L’attrazione Geoturistica
Rita T. Melis
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Rita T. Melis
Le Domus de Janas rappresentano contesti naturali e culturali che offrono esempi dell’interazione ambiente -uomo tra il V e il III millennio a. C. La valorizzazione delle Domus de Janas come archeogeositi, attraverso studi geoarcheologici e analisi territoriali multidisciplinari, può rappresentare un’attrazione per un’attività turistica responsabile, sostenibile e diffusa. Le Domus de Janas possono inoltre fornire un contributo prezioso allo sviluppo di realtà territoriali tagliate fuori dai circuiti turistici principali. Lo Studio geoarcheologico e geomorfologico di dettaglio di alcune Domus de Janas nella Sardegna settentrionale e meridionale ha permesso di evidenziare la stretta interrelazione delle comunità neolitiche con il contesto geologico e di ricostruire i paleopaesaggi. Particolari caratteristiche geomorfologiche come cuestas, affioramenti rocciosi, presenza di acqua hanno condizionato non solo le scelte insediative, ma anche la tipologia delle Domus de Janas.